venerdì 28 marzo 2008

Sabato 29 e Domenica 30 Italiani assoluti di kumitè.

Sabato 29 e Domenica 30 si svolgeranno i campionati italiani di kumitè, categoria assoluti. Tale manifestazione è giunta alla 43^ edizione maschile ed alla 26^ edizione femminile.
Per quanto riguarda la classifica generale delle società in gara, attualmente, dopo le finali nazionali di kumitè cadetti ed esordienti e dopo le finali nazionali di kata esordienti , cadetti, juniores e assoluti, abbiamo una classifica per società che dice:

CHAMPION CENTER NAPOLI PUNTI75
KARATE GENOCCHIO PUNTI 72
KYOHAN SIMMI BARI PUNTI 60
LANCIANO CSKS PUNTI 51
ASI KARATE VENETO PUNTI 50
SIX FORCE PUNTI 47
ATHLON MAURINO PUNTI 46
SHIRAI C. SAN VALENTINO PUNTI 44
STAR TOP LINE DIMENSIONE 3 PUNTI 39
CENTRO GINNASTICA TORINO PUNTI 38
ETRURIA FIRENZE PUNTI 38
YAMAGUCHI TAVERNELLE PUNTI 35
CENTRO ARTI MARZIALI AVOLA PUNTI 34
REMBUKAN VILLASMUNDO PUNTI 33
SPORT VILLAGE STUDIO 80 KARATE PUNTI 31
CENTRO KARATE ZACCARO PUNTI 31
ATHLETIC RYU DOJO GIANCO PUNTI 27
BUSHIDO UDINE PUNTI 26
GYMNIC SHIRO DOJO LADISPOLI PUNTI 26
DAI KARATE CLUB PUNTI 25

Queste sono le prime 20 società dopo le gare svolte; ora vediamo dopo le finali nazionali di kumitè assoluto come varierà la classificà, per poi attendere l'ultima prova dell stagione che decreterà la società campione d'Italia 2008, cioè le finali di kumitè juniores.
ricordiamo a tutti gli appassionati che il titolo di società campione d'Italia è detenuto dal 2004 dalla champio center napoli, società campana attualmente in modo provvisorio in testa anche alla classifica del 2008, anche se karate genocchio non molla la presa, infatti ci sono solo 3 punti di distacco a due gare finali dalla fine del campionato.

in bocca al lupo a tutti e sempre Forza Athlon Maurino.

ALBO D'ORO.

2004 - champion center napoli
2005 - champion center napoli
2006 - champion center napoli
2007 - champion center napoli
2008 - ????????????????????

giovedì 20 marzo 2008

BUONA PASQUA A TUTTI I KARATEKA ITALIANI.

La redazione di karateitalia augura a tutti i karateka che seguono il nostro blog una felice pasqua.
AUGURI.

domenica 9 marzo 2008

VIVIANA BOTTARO E LUCA BRANCALEON CAMPIONI D'ITALIA 2008 DI KATA.

Luca Brancaleon è il campione italiano di kata 2008, categoria seniores maschile.
Luca ha battuto in finale il campione mondiale in carica Lucio Maurino (2° classificato), terzo gradino del podio invece per Vincenzo Figuccio e Tocco Alfredo.
In campo femminile invece Viviana Bottaro si laurea campionessa italiana, battendo in finale Giada Poci; terze classificate Del Bello Alessandra e Berrettoni Daniela.
Grandi assenti Luca Valdesi e Sara Battaglia (Campioni del mondo in carica)...chissà se ci fossero stati loro due come sarebbe andata la gara...cmq aspettando gli impegni più importanti per la nostra nazionale ( europei a Maggio e mondiali a Novembre) , rivolgo i complimenti a tutti...

giovedì 6 marzo 2008

8 - 9 Marzo CAMPIONATO ITALIANO KATA.


Sabato 8 e Domenica 9 Marzo si disputerà il campionato italiano di kata ad Andria (BA). Il palasport barese sarà colmo da più di 500 atleti di quattro categorie diverse (Esordienti - Cadetti - Juniores - Seniores).
Grande attesa per la categoria Seniores - giunta alla 43^ edizione - dove si daranno battaglia Lucio Maurino, Vincenzo Figuccio e Luca Brancaleon.
Alcune indiscrezioni danno il forfeit del campione mondiale in carica Valdesi; presenti anche molti atleti della società di Lucio Maurino i quali hanno ottenuto ottimi risultati all'ultima rassegna europea di Trieste (cadetti - juniores).
In bocca al lupo a tutti...
Forza Maurino...

domenica 17 febbraio 2008

ITALIA SECONDA NEL MEDAGLIERE.

L'Italia si classifica seconda nel medagliere finale alla 35.^ edizione dei Campionati Europei cadetti/juniores, con 4 medaglie d'oro, 3 d'argento e 6 di bronzo.
I 4 titoli europei sono stati vinti da Viviana Bottaro nel kata individuale juniores, che ha battuto in finale la Serba M.Madzarevic, da Luigi Busà nel kumitè individuale juniores (cat.-75 kg),da Giada Poci nel kata individuale cadetti, e da Salvatore Serino nel kumitè individuale juniores (cat. -65 kg).
Per quanto riguarda il kata a squadre, abbiamo ottenuto un argento(kata junir a squadre femm.) e un bronzo (kata junior masch.).
Alla fine dei giochi, l'Italia si trova quindi seconda nel medagliere con un totale di 13 medaglie...complimenti a tutti i nostri azzurrini!

MEDAGLIERE:

TURCHIA 5 Ori 1 Arg 8 Bro
ITALIA 4 " 3 " 6 "
FRANCIA 3 " 4 " 6 "

lunedì 11 febbraio 2008

42 I PAESI PRESENTI A TRIESTE!

Come ormai sapete da tempo, dal 15 al 17 Febbraio prossimi si disputerà la 35^ edizione dei campionati europei di karate cadetti - juniores; saranno 42 i paesi presenti alla rassegna continentale.
Gli azzurrini ultimano oggi gli allenamenti collegiali e da mercoledi' saranno a Trieste;la RAI ha assicurato una diretta di 2 ore su RAI Sport satellite, ed un collegamento in diretta per domenica 17 sul terrestre di RAI due nel corso di "Domenica Sprint".
Allora...in bocca al lupo ai nostri azzurrini...

venerdì 25 gennaio 2008

NEL KATA A SQUADRE DOMINIO DEL GIAPPONE PER 10 ANNI, POI ARRIVO' L'ITALIA E...


Vi propongo di seguito l'albo d'oro della categoria kata a squadre maschile, questa categoria è stata inserita all'interno dei campionati del mondo per la prima volta nell'edizione del 1986, che fu vinta proprio dai giapponesi.

ALBO D'ORO.

1986 - GIAPPONE - 2° FRANCIA - 3° YUGOSLAVIA

1988 - GIAPPONE - 2° ITALIA - 3° FRANCIA

1990 - ITALIA - 2° GIAPPONE - 3° FRANCIA

1992 - GIAPPONE - 2° SPAGNA - 3° FRANCIA

1994 - GIAPPONE - 2° FRANCIA - 3° PERU'

1996 - GIAPPONE - 2° FRANCIA - 3° ITALIA

1998 - GIAPPONE - 2° ITALIA - 3° FRANCIA

2000 - GIAPPONE - 2° FRANCIA - 3° SPAGNA

2002 - GIAPPONE - 2° SPAGNA - 3° ITALIA e CROAZIA

2004 - ITALIA - 2° GIAPPONE - 3° FRANCIA e MESSICO

2006 - ITALIA - 2° FRANCIA - 3° GIAPPONE e EGITTO.

Come potete vedere, c'è stata una netta supremazia del Giappone per ben 10 anni (dal 1992 al 2002) e poi l 'Italia ha dominato l'edizione del 2004 e 2006.

Comunque in totale l'Italia nella categoria kata maschile a squadre vanta dal 1986 al 2004:

3 medaglie d'oro (Campioni del mondo 1990 - 2004 e 2006)

2 medaglie d'argento

2 medaglie di bronzo

Speriamo che nel 2008 in casa dei giapponesi riusciremo con Lucio Maurino Luca Valdesi e Vincenzo Figuccio, a portare a casa il 4° titolo mondiale in questa categoria.